«Ho fatto questo capo che stai per comprare, ma non sono stato pagato». E’ l’inatteso biglietto che alcuni
clienti di Zara hanno trovato cucito dentro alcuni vestiti che stavano per acquistare. È successo a Istanbul e le
foto delle etichette di denuncia sono presto diventate virali. Si tratta dei lavoratori della Bravo Tekstil,
un’azienda fornitrice di Zara, Mango e Next, chiusa tempo fa e che ancora non ha pagato gli arretrati ai
lavoratori. La notizia è stata diffusa dall’Associated Press ed è rimbalzata su tutti i siti internet. Leggi…
Zara, nei vestiti spuntano le etichette nascoste: «Non ci pagano, aiutateci»
Categorie
Ultimi articoli
- “inVisibile: intervento sociale nel mondo della prostituzione indoor” – Bologna, 8 Novembre 2023
- Corso di formazione “L’evoluzione dei fenomeni della tratta e del grave sfruttamento a scopo sessuale, lavorativo e per la commissione di attività illegali” – 9 e 10 ottobre 2023
- Report “INTER-ROTTE: storie di donne e famiglie al confine di Ventimiglia” – Luglio 2023
- Rapporto progetto europeo “TIATAS” – luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto