Osservatorio Economie Illegali e altre forme di sfruttamento 2022
Questa mappa viene aggiornata attraverso il monitoraggio delle notizie apparse nei principali quotidiani italiani, sia nazionali che locali, riguardanti lo sfruttamento nelle economie illegali e nelle altre diverse forme di sfruttamento della persona.
Il fatto che una notizia su questo tema venga riportata dagli organi di stampa può dipendere da vari fattori: l’attenzione dei media in un certo luogo e/o periodo di tempo, la presenza di azioni multiagenzia e la risonanza che ne viene data, e molti altri.
La mappa quindi non può essere intesa come una mappa dello sfruttamento che avviene nelle economie illegali e nelle altre forme di sfruttamento in senso stretto, ma come un osservatorio sulle notizie riguardanti queste tipologie di sfruttamento della persona.
Cliccando sul segnaposto è possibile visualizzare il Comune interessato ed accedere al link dell’articolo.
Categorie
Ultimi articoli
- SATIS: Seminario “Le misure di protezione e tutela legale delle vittime di tratta e sfruttamento” – 8 giugno 2023
- Convegno “Derive & Approdi: La rete territoriale a supporto delle vittime di tratta: dall’emersione all’inclusione sociale” – 9 giugno 2023
- NOBODY – VIAGGIO SENSORIALE ATTRAVERSO LA TRATTA ELO SFRUTTAMENTO SESSUALE
- Giornata Studio “Tratta e sfruttamento: Nuove Dinamiche” – Potenza, 19 Maggio 2023