Il Dipartimento per le Pari Opportunità
L’Italia è uno dei paesi europei maggiormente interessati dal fenomeno della tratta, e proprio per questo si è dotata, ormai da oltre un decennio, di un sistema di interventi all’avanguardia in Europa e nel mondo, che potesse al contempo contrastare le organizzazioni criminali e garantire adeguata protezione alle persone trafficate, sulla base di un approccio orientato alla centralità dell’individuo ed alla tutela dei diritti umani delle vittime.
In virtù di tale fondamentale principio, nonchè del fatto che almeno nelle prime fasi di diffusione del fenomeno in Italia – la tratta aveva una preponderante caratterizzazione di genere – il Dipartimento per le Pari Opportunità è stato individuato quale autorità centrale delegata al coordinamento degli interventi attuati sul territorio nazionale per la prevenzione ed il contrasto della tratta di persone, nonchè per l’assistenza e reintegrazione sociale delle vittime.
Il Dipartimento svolge altresì molteplici attività – sia a livello nazionale che internazionale – tese alla sensibilizzazione sulle varie problematiche collegate alla tratta, alla promozione di interventi legislativi, alla diffusione di buone pratiche ed alla cooperazione interistituzionale e transnazionale in materia.
Categorie
Ultimi articoli
- Convegno “Se telefonando. Interventi sociali nel mondo della prostituzione indoor. Evoluzione del fenomeno e prospettive per l’integrazione dei servizi” – Bologna, 8 novembre 2023
- Evento sensibilizzazione a Viterbo – 18 ottobre 2023
- Persone Non Schiave – XVII Giornata Europea
- Seminario “HTH Liguria 4: il sistema Liguria contro la tratta e lo sfruttamento minorile