Un’indagine dell’associazione 21 luglio spiega che le condizioni economiche svantaggiate sono più
importanti dei motivi culturali nel causare matrimoni tra minori. Nelle zone povere della capitale il record
mondiale
Ogni anno nel mondo 15 milioni di ragazze si sposano prima di aver compiuto la maggiore età. In Italia non
esistono studi o statistiche a livello nazionale, forse perché il fenomeno è attribuito solo a comunità rom o
famiglie di recente immigrazione. Ma una nuova indagine dell’associazione 21 Luglio racconta una realtà
completamente diversa; nelle baraccopoli romane le unioni precoci superano il record mondiale del Niger. E
tra loro molte spose bambine: una su 4 aveva dai 12 ai 15 anni.
Il report Non ho l’età. I matrimoni precoci nelle baraccopoli della città di Roma, verrà presentato all’Ufficio
Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) alla vigilia della Giornata Internazionale contro la violenza
sulle donne. Leggi…
Spose bambine anche in Italia: nelle baraccopoli accade più che in Niger
Categorie
Ultimi articoli
- “inVisibile: intervento sociale nel mondo della prostituzione indoor” – Bologna, 8 Novembre 2023
- Corso di formazione “L’evoluzione dei fenomeni della tratta e del grave sfruttamento a scopo sessuale, lavorativo e per la commissione di attività illegali” – 9 e 10 ottobre 2023
- Report “INTER-ROTTE: storie di donne e famiglie al confine di Ventimiglia” – Luglio 2023
- Rapporto progetto europeo “TIATAS” – luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto