Contattate 250 prostitute, dieci schiave del sesso convinte a cambiare vita. Così il sindaco di Montesilvano
(Pescara) Francesco Maragno illustra l’attività dei volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII che per il
terzo anno, grazie ad una convenzione con il Municipio, è impegnata sul territorio nel progetto “Contro la
tratta”, volto all’emersione del fenomeno della prostituzione. Nei primi sei mesi di attività di questo anno,
secondo il report periodico elaborato dall’associazione, sono state effettuate ben 24 uscite settimanali,
riportando 250 contatti totali con donne di età compresa tra i 18 e i 24 anni, di nazionalità prevalentemente
nigeriana. Ad ognuna di loro è stato fornito il numero verde antitratta reperibile 24 ore su 24, così da
garantire una costante presenza alle vittime contattate dalle unità di strada, composte, da circa 5 volontari. Leggi…
Montesilvano, lotta alla prostituzione: salvate dieci schiave del sesso
Categorie
Ultimi articoli
- Save the Date “Derive & Approdi: La rete territoriale a supporto delle vittime di tratta: dall’emersione all’inclusione sociale” – 9 giugno 2023
- NOBODY – VIAGGIO SENSORIALE ATTRAVERSO LA TRATTA ELO SFRUTTAMENTO SESSUALE
- Giornata Studio “Tratta e sfruttamento: Nuove Dinamiche” – Potenza, 19 Maggio 2023
- SAVE THE DATA Incontro Progetto Osservatorio – Padova, 5 luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto