Minacce per i bambini nelle aree di crisi, sistemi effettivi di protezione dei minori, linee guida per lo
sviluppo di politiche efficaci. Su questi tre focus si è concentrato mons.Janusz S. Urbańczyk, osservatore
permanente della Santa Sede presso l’Osce, alla 17.ma Conferenza promossa dall’organizzazione, che si è
tenuta a Vienna fino a ieri nell’ambito dell’Alleanza contro il traffico di persone. Mons.Urbańczyk ha
ricordato, in particolare, le molteplici forme di schiavitù di cui i bambini sono vittime. E’ profondamente
scioccante – ha osservato – che la riduzione in schiavitù di esseri umani, e in particolare di minori, sia
diventato per i trafficanti un business altamente redditizio in diverse regioni del mondo.
Minacce per i bambini nelle aree di crisi
Il presule ha inoltre sottolineato la priorità di rispettare pienamente il diritto di ogni bambino a vivere nella
sua famiglia. Leggi…
Mons. Urbańczyk: traffico bambini migranti è scioccante
Categorie
Ultimi articoli
- “inVisibile: intervento sociale nel mondo della prostituzione indoor” – Bologna, 8 Novembre 2023
- Corso di formazione “L’evoluzione dei fenomeni della tratta e del grave sfruttamento a scopo sessuale, lavorativo e per la commissione di attività illegali” – 9 e 10 ottobre 2023
- Report “INTER-ROTTE: storie di donne e famiglie al confine di Ventimiglia” – Luglio 2023
- Rapporto progetto europeo “TIATAS” – luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto