Nella Giornata mondiale contro il fenomeno, il Pontefice ne parla all’Angelus
come di “una piaga aberrante”. Dichiarazione del presidente della Repubblica:
“Non assistere imbelli a queste tragedie”
ROMA – “Una piaga aberrante, forma di schiavitù moderna”, “un crimine atroce e inaccettabile”.
Papa Francesco e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella usano entrambi parole forti per
condannare la tratta di esseri umani nella Giornata mondiale contro un traffico che sta provocando migliaia
di vittime.
“Ogni anno migliaia di uomini, donne e bambini sono vittime innocenti dello sfruttamento lavorativo e
sessuale e del traffico di organi – dice Bergoglio durante l’Angelus – Desidero richiamare l’impegno di tutti
affinché questa piaga aberrante, forma di schiavitù moderna, sia adeguatamente contrastata. Preghiamo
insieme la Vergine Maria perché sostenga le vittime della tratta e converta i cuori dei trafficanti”. Leggi…
Migranti, Mattarella e il Papa: tratta di esseri umani “forma di schiavitù moderna”
Categorie
Ultimi articoli
- “inVisibile: intervento sociale nel mondo della prostituzione indoor” – Bologna, 8 Novembre 2023
- Corso di formazione “L’evoluzione dei fenomeni della tratta e del grave sfruttamento a scopo sessuale, lavorativo e per la commissione di attività illegali” – 9 e 10 ottobre 2023
- Report “INTER-ROTTE: storie di donne e famiglie al confine di Ventimiglia” – Luglio 2023
- Rapporto progetto europeo “TIATAS” – luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto