Riportiamo, per l’importanza sociale e la rilevanza etica dell’argomento, la normativa introdotta con la legge 11 dicembre 2016, n. 236, recante “ modifiche al codice penale e alla legge 1° aprile 1999, n. 91, in materia di traffico di organi destinati al trapianto, nonche’ alla legge 26 giugno 1967, n. 458, in materia di trapianto del rene tra persone viventi”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.299 del 23.12.2016 e che entrerà in vigore il 07/01/2017. FINALITA’ DELLA LEGGE La legge risponde alla necessità di adeguare il nostro ordinamento riguardo al fenomeno, esteso a livello internazionale, del traffico di organi e della tratta di persone con lo scopo di prelevarne gli organi e trapiantarli illegalmente. E’ tristemente noto lo sfruttamento e l’abuso esercitato su persone, anche minorenni, provenienti da situazioni di emarginazione e povertà, utilizzate per espiantarne gli organi e commercializzarli, spesso con la complicità di personale sanitario. ART. 601 BIS C.P. Con il provvedimento in esame il nostro legislatore ha introdotto, dunque, nel codice penale, il reato di “traffico di organi prelevati da persona vivente”, inserendovi l’art. 601- bis. Leggi…
Introdotto il reato di traffico di organi prelevati da persona vivente
Categorie
Ultimi articoli
- Relazione 2024: “Le attività del Numero Verde Nazionale Antitratta” – Aprile 2024
- Presentazione libro “LE PAROLE DI MIO PADRE. Una storia vera” – Milano, 17 aprile 2025
- UNODC “Study on Trafficking in Persons and Smuggling of Migrants in the Context of the Displacement caused by the War in Ukraine” – febbraio 2025
- Evento Finale Progetto E.V.A. – 12 Marzo 2025
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giornata europea
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sensibilizzazione
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto