La storia del bambino operaio pakistano, simbolo della lotta contro il lavoro e la schiavitù infantile, a cui è dedicata una giornata internazionale.
Il bambino operaio Iqbal Masih
Lo scorso 16 aprile, quest’anno proprio a Pasqua, è stata la Giornata mondiale contro la schiavitù infantile. La ricorrenza ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere strumenti e azioni contro il lavoro minorile.
La scelta della data non è casuale. Il 16 aprile, infatti, è il giorno della morte di Iqbal Masih, bambino operaio pakistano di soli 12 anni che ebbe il coraggio di ribellarsi agli sfruttatori.
La storia di Iqbal: il bambino operaio
Nato nel 1983 in Pakistan, nella città di Muridke, Iqbal proveniva da una famiglia poverisssima e fu costretto a lavorare fin dall’età di 4 anni. Così piccolo, il bambino lavorava in una fornace. A 5 anni fu venduto dal padre ad un venditore di tappeti, per pagare un debito di 12 dollari.
Il venditore di tappeti lo obbligò a lavorare 10-12 ore al giorno, incatenato al telaio. Il bambino veniva picchiato quando commetteva degli errori sul lavoro e non veniva nutrito adeguatamente. Le gravissime condizioni a cui era sottoposto gli provocarono un danno alla crescita.
L’esperienza durissima, tuttavia, non scoraggiò Iqbal che nel 1992, a soli 9 anni riuscì a scappare di nascosto dalla fabbrica di tappeti e a partecipare insieme ad altri bambini ad una manifestazione contro il lavoro minorile. La manifestazione era stata organizzata dal Bonded Labour Liberation Front (BLLF), una organizzazione fondata dall’attivista Ullah Khan che ottenne nello stesso anno l’approvazione di nuove leggi a tutela del lavoro minorile. Leggi…
Il “bambino operaio” che ha salvato migliaia di bambini dalla schiavitù
Categorie
Ultimi articoli
- “Costruire Ponti, Rompere Catene” Convegno sulla Formazione e l’Inserimento Lavorativo, dedicato ai risultati del progetto Multitasking 2.0
- Convegno “LAVORO SICURO. Analisi e prospettive.” – Prato, 01 dicembre 2023
- Convegno “Se telefonando. Interventi sociali nel mondo della prostituzione indoor. Evoluzione del fenomeno e prospettive per l’integrazione dei servizi” – Bologna, 8 novembre 2023
- Evento sensibilizzazione a Viterbo – 18 ottobre 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto