Emergenza COVID19
In conseguenza dell’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione dell’epidemia di COVID19 è stata predisposta la presente pagina con il fine di mettere a disposizione di ogni visitatore del sito delle informazioni e dei materiali utili alla prevenzione del contagio e al rispetto dei decreti varati dal Governo, oltre che delle indicazioni relative ai servizi di bassa soglia attivi mappati nei rispettivi territori dai Progetti Antitratta e dalle rispettive Unità di Strada e di Contatto.
MATERIALI INFORMATIVI TRADOTTI:
Pubblichiamo il link alla pagina web della Regione Emilia Romagna contenente una vasta raccolta di materiale informativo – tradotto in diverse lingue e realizzato da enti pubblici, enti del privato sociale e organizzazioni internazionali – sul nuovo coronavirus SARS-CoV-2 e sull’epidemia di COVID-19.
https://sociale.regione.emilia-romagna.it/intercultura-magazine/notizie/covid-19-cosa-ce-da-sapere-in-diverse-lingue
Inoltre si segnala che UNHCR e ARCI, hanno lanciato la piattaforma Juma-Covid-19 (coronavirus.jumamap.com), disponibile in 14 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, amarico, bengalese, urdu, farsi, arabo, albanese, somalo, cinese, tigrino e russo). Nella piattaforma sono disponibili informazioni in diversi formati, sia testo che infografiche, che coprono le seguenti aree: salute e prevenzione, regole e comportamenti e asilo e immigrazione.
SERVIZI DI BASSA SOGLIA ATTIVI (in aggiornamento 27/03/2020)
- REGIONE VENETO: servizi a bassa soglia – VENETO_per tutti
- PESCARA: Servizi a bassa soglia Caritas diocesana di Pescara def
Categorie
Ultimi articoli
- UNODC – Global Report on Trafficking in person 2024
- Convegno “Siamo sicuri? Procedure accelerate e vittime di tratta” – Ancona, 18 dicembre 2024
- Incontro “LA TERRE PROMISE – Conversations sur la traite des femmes ivoriennes et francophones en France” – Martedì, 03 dicembre 2024
- Convegno “La tratta di esseri umani e il grave sfruttamento lavorativo nell’ambito della protezione internazionale” – Venezia, 06 dicembre 2024