BRINDISI – Braccianti costretti a partire alle 3 del mattino per tornare a casa talvolta a mezzanotte: è il racconto che emerge da una nuova ordinanza di custodia cautelare eseguita dai carabinieri a carico di tre persone accusate di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (caporalato) e in un caso anche di truffa all’Inps eseguita con l’ inserimento fittizio di giornate lavorative. Sono in tutto otto gli indagati e sono del Brindisino e del Barese. A organizzare il giro di sfruttamento, sarebbe stata una donna, Anna Maria Iaia, condotta in carcere, a cui i lavoratori avrebbero versato 10 euro per il trasporto, detratti dal proprio stipendio. Leggi…
Caporalato, tre arresti nel Brindisino Trattati come schiavi
Categorie
Ultimi articoli
- UNODC – Global Report on Trafficking in person 2024
- Convegno “Siamo sicuri? Procedure accelerate e vittime di tratta” – Ancona, 18 dicembre 2024
- Incontro “LA TERRE PROMISE – Conversations sur la traite des femmes ivoriennes et francophones en France” – Martedì, 03 dicembre 2024
- Convegno “La tratta di esseri umani e il grave sfruttamento lavorativo nell’ambito della protezione internazionale” – Venezia, 06 dicembre 2024
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giornata europea
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sensibilizzazione
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto