Una casa protetta e segreta per donne liberate dalla prostituzione è stata ufficializzata ieri a Innsbruck, dopo
un primo periodo di attività riservata per poter avviare l’attività senza rischi per le ospiti. La casa, che ospita
cinque donne coi propri figli, è gestita dall’associazione “Solwodi – Solidarietà con le donne in difficoltà”,
fondata nel 1985 dalla suora tedesca Lea Ackermann, a quel tempo missionaria in Kenya ed entrata in
contatto con ex prostitute sfuggite al racket del traffico di esseri umani. Leggi…
Austria: Innsbruck, casa protetta per ex prostitute. Gestione affidata a suore di sei Ordini
Categorie
Ultimi articoli
- “inVisibile: intervento sociale nel mondo della prostituzione indoor” – Bologna, 8 Novembre 2023
- Corso di formazione “L’evoluzione dei fenomeni della tratta e del grave sfruttamento a scopo sessuale, lavorativo e per la commissione di attività illegali” – 9 e 10 ottobre 2023
- Report “INTER-ROTTE: storie di donne e famiglie al confine di Ventimiglia” – Luglio 2023
- Rapporto progetto europeo “TIATAS” – luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto