«Non c’è luogo della terra in cui gli schiavi non continuino a lavorare e sudare, costruire e soffrire»
La libertà personale è inviolabile
Costituzione della Repubblica Italiana (Art. 13), 1947
Video iniziativa nazionale “Libera il tuo sogno” 18 ottobre 2018 – Undicesima Giornata europea contro la tratta di esseri umani
Undicesima giornata europea contro la tratta di esseri umani – Tutti gli eventi in programma
Pagina dell’Unione Europea dedicata alla lotta alla tratta di esseri umani
Pagina del Consiglio d’Europa sulla lotta alla tratta di esseri umani (in inglese)
Pagina dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro sullo sfruttamento lavorativo (in inglese)
Pagina dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa sulla tratta di esseri umani (in inglese)
Pagina dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni dedicata alla lotta alla tratta di esseri umani (in inglese)
Cosa puoi fare tu?
Se conosci qualcuno che si trova in pericolo o ritieni possa essere vittima di tratta o sfruttamento puoi chiamare il Numero Verde 800 290 290 per segnalare la situazione e ricevere informazioni.
Nuova campagna di sensibilizzazione promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità – 18.10.2017
SPOT realizzato dal Dipartimento per le pari opportunità
Campagna di sensibilizzazione #OpenEyes realizzata da IATA (International Air Transport Association)
Tematiche
La tratta
La tratta di esseri umani è una grave violazione dei diritti umani che si traduce nella mercificazione dell’individuo e nella sopraffazione della sua dignità. La tratta coinvolge persone di varie nazionalità, assoggettate a diverse tipologie di sfruttamento (sessuale, lavorativo, accattonaggio, economie illegali), ora manifeste e facilmente individuabili, ora non espresse e mimetizzate proprio al fine di non essere comprese e contrastate.
Il sistema italiano
L’Italia è uno dei paesi europei maggiormente interessati dal fenomeno della tratta, e proprio per questo si è dotata di un sistema di interventi all’avanguardia in Europa e nel mondo, che potesse al contempo contrastare le organizzazioni criminali e garantire adeguata protezione alle persone trafficate, sulla base di un approccio orientato alla centralità dell’individuo ed alla tutela dei diritti umani delle vittime.
Citazioni
Costituzione Italiana
Articolo 2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo.
Conv. del Consiglio d’Europa contro la tratta
Preambolo
La tratta di esseri umani costituisce una violazione dei diritti umani e un’offesa alla dignità e all’integrità dell’essere umano.
Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE
Articolo 4
Nessuno può essere tenuto in condizioni di schiavitù o servitù. Nessuno può essere costretto a compiere un lavoro forzato o obbligatorio. E’ proibita la tratta di esseri umani.