Arduo non prestare attenzione alle storie dei braccianti che venivano “strizzati” senza pietà ad Amantea. Per loro non c’era fiducia; non c’erano attrezzature per agevolarli nel trasporto degli ortaggi raccolti; non c’erano riguardi di sorta; non c’erano pause adeguate a un lavoro sfiancante. E – ciliegina sulla torta – non c’erano neppure quei due quattrini (“pochi, maledetti e subito”) promessi. C’erano, più che altro, «turni di lavoro massacranti e modalità schiaviste», come avrà a dire qualcuno dei lavoratori sentiti dalle forze dell’ordine, umiliazioni e insulti di matrice xenofoba.…leggi
Schiavi per pochi euro: la vita da braccianti di Samba e Ablaye, fra lavoro nei campi, pranzi a terra e insulti razzisti
Categorie
Ultimi articoli
- UNODC “Study on Trafficking in Persons and Smuggling of Migrants in the Context of the Displacement caused by the War in Ukraine” – febbraio 2025
- Evento Finale Progetto E.V.A. – 12 Marzo 2025
- Presentazione campagna sociale SFRUTTAZERO – Palermo, 06 marzo 2025
- Emilia-Romagna: Spring School -Sfruttamento del lavoro e caporalato
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giornata europea
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sensibilizzazione
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto