Fa discutere l’appello di riaprire le case chiuse lanciato dal sindaco di Ciserano, il dem Enea Bagini, che da un lato raccoglie consensi tra i colleghi dei paesi colpiti dal fenomeno della prostituzione, dall’altro divide le donne-sindaco del suo partito. «Dobbiamo essere realisti — aveva detto Bagini parlando delle sanzioni ai clienti — la repressione non è efficace nel contrastare la prostituzione su strada, finisce solo per spostare il problema da un’altra parte. La politica deve avere coraggio e mettere mano all’unica misura efficace: la legalizzazione sul modello della Germania». Possibilista la collega di Cologno Chiara Drago, del Pd, eletta quest’anno: «Il divieto della prostituzione aveva sicuramente un valore importante quando fu approvato – spiega -. Ora però non ci aiuta nell’affrontare la questione nella maniera migliore. Di fondo non sono proibizionista su niente, soprattutto quando c’è un problema concreto da affrontare». Ma non la vede così il sindaco di Enea Bagini Dalmine Lorella Alessio. Leggi…
Case chiuse, la proposta di Bagini divide le donne-sindaco del Pd
Categorie
Ultimi articoli
- Relazione 2024: “Le attività del Numero Verde Nazionale Antitratta” – Aprile 2024
- Presentazione libro “LE PAROLE DI MIO PADRE. Una storia vera” – Milano, 17 aprile 2025
- UNODC “Study on Trafficking in Persons and Smuggling of Migrants in the Context of the Displacement caused by the War in Ukraine” – febbraio 2025
- Evento Finale Progetto E.V.A. – 12 Marzo 2025
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giornata europea
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sensibilizzazione
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto