Mostra fotografica “LE MADRI LONTANE”- Treviso, marzo 2024

Eventi, News

‘Si segnala l’edizione 2024 dell’iniziativa “NONSITRATTA-Treviso” in occasione della giornata di “Riflessione e preghiera contro la tratta di persone”, indetta da Papa Francesco.
L’iniziativa è organizzata da diversi enti del territorio: Fondazione Caritas Treviso, Ufficio diocesano di pastorale per le migrazioni, Centro Missionario, Discepole del Vangelo, Cooperatrici pastorali diocesane, Casa religiosa Domus Nostra, P.I.M.E. e organizzazione di volontariato Emmaus Treviso.

Quest’anno sarà proposta la mostra fotografica della giornalista e fotografa Stefania Prandi sul tema “LE MADRI LONTANE”, donne romene e bulgare che vengono in Italia per lavorare come braccianti, con la speranza di garantire un futuro migliore ai propri figli. Attraverso un percorso fotografico realizzato tra la Provincia di Iasi, in Romania, e quella di Montana, in Bulgaria, la giornalista racconta la storia di molte madri e il dolore della distanza.

Oltre alla mostra, 3 sono gli eventi in programma che permetteranno di conoscere ed approfondire questo tema e quello delle relazioni con i migranti:

– venerdì 8 Marzo 2024, ore 17:30 – Inaugurazione con la partecipazione della giornalista e fotografa Stefania Prandi,

– sabato 16 Marzo 2024, ore 10:30 – Incontro con Mirta Da Prà Pocchiesa del Gruppo Abele sul tema “Altri sguardi sulle relazioni con i migranti”,

– sabato 23 Marzo 2024, ore 17:30 – Musica e testi dal reportage di S.Prandi in collaborazione con l’Istituto Diocesano di Musica Sacra e la partecipazione del Vescovo Michele Tomasi.

La mostra sarà sempre visitabile il sabato e domenica dalle ore 11.00 alle 19.00 a Treviso, nei giorni 9 e 10, 16 e 17, 23 e 24 marzo 2024.

Tutti gli eventi si svolgono nel luogo della mostra a Treviso, presso Oratorio Oikos, via Canoniche 7 (dietro al Duomo).
Si riporta per maggiori dettagli la locandina degli eventi.

Menu