L’ultimo blitz dei carabinieri è scattato prima dell’alba, nelle campagne fra Monreale e Camporeale. L’ultima
vendemmia in provincia di Palermo si colora di nero. Sono tanti i lavoratori irregolari scoperti durante i
controlli in tre aziende. Ventuno sui 27 controllati. E due sono minorenni. Storie di ordinario sfruttamento.
Dalle 4,30 del mattino all’ora di pranzo, sotto il sole cocente di agosto. Per 30 euro al giorno. Giovani
ghanesi, gambiani, eritrei, ivoriani, tutti in fila verso i campi della vendemmia che poi daranno l’eccellenza
del vino siciliano. I carabinieri del Nucleo Operativo del Gruppo tutela del lavoro hanno sorvolato in
elicottero la provincia palermitana e nelle vigne hanno trovato anche diversi rumeni. Leggi…
Sicilia, la vendemmia “in nero”
Categorie
Ultimi articoli
- Save the Date “Derive & Approdi: La rete territoriale a supporto delle vittime di tratta: dall’emersione all’inclusione sociale” – 9 giugno 2023
- NOBODY – VIAGGIO SENSORIALE ATTRAVERSO LA TRATTA ELO SFRUTTAMENTO SESSUALE
- Giornata Studio “Tratta e sfruttamento: Nuove Dinamiche” – Potenza, 19 Maggio 2023
- SAVE THE DATA Incontro Progetto Osservatorio – Padova, 5 luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto