Sospese due attività artigianali e sanzioni per migliaia di euro
Maxi blitz al fine di effettuare mirate verifiche sul regolare impiego di lavoratori nel settore artigianale,
all’interno di aziende gestite da soggetti extracomunitari, ma anche di procedere ad accertamenti tendenti a
verificare lo stato di sicurezza dei luoghi di lavoro.
Questi gli obiettivi della task force composta da personale del Commissariato di P.S. di Senigallia,
dell’Ispettorato Provinciale del lavoro di Ancona e del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Ancona che
sono stati impegnati in serrate attività di controllo.
La Polizia è stata direttamente impegnata nei controlli anche al fine di effettuare le opportune verifiche
propedeutiche alle attività amministrative finalizzate al rilascio dei permessi di soggiorno.
Nel corso di tali verifiche, gli operatori sono stati impegnati nei controlli che hanno riguardato alcune
aziende situate sul territorio del comune di Senigallia e gestite da soggetti originari della Cina. Leggi…
Senigallia, maxi blitz: sequestrato un laboratorio cinese
Categorie
Ultimi articoli
- UNODC “Study on Trafficking in Persons and Smuggling of Migrants in the Context of the Displacement caused by the War in Ukraine” – febbraio 2025
- Evento Finale Progetto E.V.A. – 12 Marzo 2025
- Presentazione campagna sociale SFRUTTAZERO – Palermo, 06 marzo 2025
- Emilia-Romagna: Spring School -Sfruttamento del lavoro e caporalato
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giornata europea
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sensibilizzazione
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto