Pubblicazione Rapporto EIGE “Misure specifiche di genere nelle azioni contro la tratta”

L’Istituto Europea per l’Uguaglianza di Genere (E.I.G.E.) ha presentato, in occasione della celebrazione della Dodicesima Giornata europea contro la tratta, presso il Parlamento Europeo, il Rapporto “Misure specifiche di genere nelle azioni contro la tratta”  https://eige.europa.eu/news-and-events/events-calendar/event/12885

Tratto dal sito

https://eige.europa.eu/rdc/eige-publications/gender-specific-measures-anti-trafficking-actions-report

La tratta a scopo di sfruttamento sessuale è la forma di tratta di esseri umani più comunemente segnalata nell’Unione europea. È una forma di violenza di genere che colpisce in modo sproporzionato le donne. Il 95% delle vittime registrate di tratta a fini di sfruttamento sessuale nell’UE sono donne o ragazze. La tratta di donne e ragazze rimane una forma strutturale di violenza contro le donne.

In questo rapporto viene applicata una prospettiva di genere come quadro analitico per esaminare le disposizioni e gli obblighi previsti dalla direttiva anti-tratta e dalla direttiva sui diritti delle vittime. La direttiva anti-tratta introduce disposizioni comuni, tenendo conto della prospettiva di genere, per rafforzare la prevenzione di questo crimine e la protezione delle vittime.

L’analisi cerca di identificare punti di forza e opportunità per migliorare la protezione e la risposta ai bisogni delle vittime della tratta allo scopo di sfruttamento sessuale. La relazione fornisce agli Stati membri orientamenti su misure specifiche di genere per meglio identificare, aiutare e sostenere le vittime della tratta negli esseri umani.

finalised_clean_report_eige2017oper02_8_november_2017_003

Report EIGE Gender-specific measures in anti-trafficking actions.pdf

Menu