Nella Milano da bere, all’Expo si è lanciata la sfida del futuro promuovendo il ritorno alla terra, facendone un punto fermo per la rinascita del paese. Ma nelle campagne del Mezzogiorno, da decenni e ancora oggi, si vivono ancora situazioni di sfruttamento, di violenza, e di negazione dei più elementari diritti umani proprio in nome, spesso, di quella stessa agricoltura così tanto reclamizzata. I ritmi sono massacranti e disumani, i lavoratori agricoli si alzano di mattina presto e alle sei vanno in campagna fino alle dodici. Poi hanno un’ora di tregua, è il caso di dire, per mangiare e riposare, prima di riprendere, dall’una fino alle sette di sera, specialmente in estate perché imbrunisce più tardi e c’è più luce, sempre col fiato dei caporali sul collo. …leggi
Lavoro e Caporalato
Categorie
Ultimi articoli
- UNODC “Study on Trafficking in Persons and Smuggling of Migrants in the Context of the Displacement caused by the War in Ukraine” – febbraio 2025
- Evento Finale Progetto E.V.A. – 12 Marzo 2025
- Presentazione campagna sociale SFRUTTAZERO – Palermo, 06 marzo 2025
- Emilia-Romagna: Spring School -Sfruttamento del lavoro e caporalato
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giornata europea
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sensibilizzazione
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto