Il traffico degli esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale è cambiato nei meccanismi, nelle modalità, e nei percorsi, anche in seguito alle varie “primavere arabe” e agli sconvolgimenti politici che hanno interessato l’Africa. E le politiche europee sono ancora inadeguate con un sistema di accoglienza e identificazione prevalentemente burocratico, non attento al genere, e teso a rimpatri forzati che le/i migranti vivono come deportazioni…leggi
Interrotte, storie di tratta a rapporto
Categorie
Ultimi articoli
- Convegno “Le nuove sfide del contrasto
- Percorso formativo per l’accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati – 29 maggio 2025
- Webinar “L’ascolto della vittima nei contesti internazionali: fonti, contesti ed esperienze sul campo” – 26 maggio 2025
- Relazione 2024: “Le attività del Numero Verde Nazionale Antitratta” – Aprile 2024
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giornata europea
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sensibilizzazione
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto