“Piccoli Schiavi invisibili”: la denuncia di Save the Children, l’impegno della Santa Sede

Attualità

acistampa.com

Una vittima di traffico di esseri umani su quattro è un minore non accompagnato, con una larga
maggioranza di donne. Sono i numeri contenuti nel rapporto “Piccoli Schiavi invisibili” di Save the
Children, che ha subito suscitato un certo interesse anche nei media vaticani. Perché l’impegno contro la
tratta è al cuore della diplomazia di Papa Francesco.
Non è un caso che il messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2017 abbia come
tema “Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”. Come non è un caso che il Papa si sia dedicato al tema
in molti incontri internazionali, a partire da quello con l’ex presidente USA Barack Obama il 2 aprile 2014,
quando il dramma degli indocumentados presenti nel territorio statunitense fu uno dei grandi temi
dell’incontro.
Save the Children ha già cercato di intercettare questa particolare sensibilità della Santa Sede, lanciando
l’hashtag #nonfarlosparire in occasione della pubblicazione del messaggio del Papa per la Giornata
Mondiale del Rifugiato. Il rapporto sui “Piccoli schiavi invisibili” dà, dunque, profondità e numeri al
dramma che si vive. Lo fa in vista della Giornata Internazionale contro la Tratta, in programma domenica
30 luglio, giornata in cui probabilmente anche il Papa farà sentire la sua voce a margine dell’Angelus. Leggi…

Menu