“Putita, putita, putita”. Era così che la chiamavano i suoi genitori: “puttanella”, perché lei per loro non aveva altro nome. Esisteva solo quello, una parola capace di dire tutto in poche sillabe. Ispirato ad una dura e tragica storia vera di prostituzione infantile, narrata all’autore direttamente dalla persona che l’ha vissuta, arriva nelle librerie “Venduta da mia madre”, scritto da Eugenio Cardi, all’ottavo romanzo, e edito da Profondo Rosso. Siamo nella Spagna franchista dei primissimi anni ’70. Lo scenario è quello delle campagne interne del Paese, dove il triste fenomeno dell’abuso dei minori è all’ordine del giorno, in particolar modo in ambiti familiari estremamente degradati. Almunda, questo il nome della protagonista del libro, nasce nel 1968 a Fraga, una piccola cittadina spagnola della Comunità autonoma dell’Aragona. Leggi…
«Venduta da mia madre»: in un libro-verità la storia di una baby squillo
Categorie
Ultimi articoli
- Webinar “L’ascolto della vittima nei contesti internazionali: fonti, contesti ed esperienze sul campo” – 26 maggio 2025
- Relazione 2024: “Le attività del Numero Verde Nazionale Antitratta” – Aprile 2024
- Presentazione libro “LE PAROLE DI MIO PADRE. Una storia vera” – Milano, 17 aprile 2025
- UNODC “Study on Trafficking in Persons and Smuggling of Migrants in the Context of the Displacement caused by the War in Ukraine” – febbraio 2025
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giornata europea
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sensibilizzazione
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto