Sono un milione (cifre Oim) le vittime di tratta nell’Unione europea. Dati diffusi
durante il convegno per l’undicesima edizione della giornata europea contro la
tratta di esseri umani
C’è chi è riuscita a diventare parrucchiera. Chi sarta. Chi segretaria. Chi cuoco. Le nuove vite di giovani
uomini e donne, ma anche molti minori, vittime della tratta di essere umani sono state possibili grazie
all’impegno dei governi europei. E l’Italia ha fatto la sua parte: finora sono state liberate da questa moderna
forma di schiavitù circa 25 mila persone. Leggi…
L’Italia raddoppia i fondi per combattere questa nuova forma di schiavitù
Categorie
Ultimi articoli
- Percorso formativo per l’accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati – 29 maggio 2025
- Webinar “L’ascolto della vittima nei contesti internazionali: fonti, contesti ed esperienze sul campo” – 26 maggio 2025
- Relazione 2024: “Le attività del Numero Verde Nazionale Antitratta” – Aprile 2024
- Presentazione libro “LE PAROLE DI MIO PADRE. Una storia vera” – Milano, 17 aprile 2025
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giornata europea
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sensibilizzazione
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto