«Un adolescente ucciso nel mondo ogni 7 minuti»: la denuncia nel nuovo rapporto dell’Unicef sugli abusi e
le violenze perpetrate sui bambini e gli adolescenti: «Viene denunciato solo un caso su cento»
Un nuovo rapporto dell’Unicef (Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia), che riporta dati raccolti in oltre 40
Paesi, descrive in dettaglio le molte facce della violenza verso i minori nel mondo. Tra queste, la realtà dello
sfruttamento sessuale. Sarebbero almeno 15 milioni le minorenni costrette ad abusi sessuali, con una forte
responsabilità che ricade sull’ambiente familiare e di vicinato, scolastico, tra le amicizie e i primi legami
sentimentali.
Insomma, tra le conoscenze che per prime dovrebbero fornire a bambine e adolescenti un ambiente ideale
alla crescita fisica e psicologica ma che trasformano in un inferno la quotidianità di tante. «L’idea che le
donne siano a disposizione degli uomini è un fattore importante nell’incentivare la violenza sessuale sulle
giovani», ricorda la coordinatrice Claudia Cappa nel rapporto A Familiar Face – Violence in the lives of
children and adolescents (Un volto familiare. La violenza nelle vite di bambini e adolescenti) . Leggi…
Unicef. La violenza sui bambini dentro e fuori la famiglia
Categorie
Ultimi articoli
- “inVisibile: intervento sociale nel mondo della prostituzione indoor” – Bologna, 8 Novembre 2023
- Corso di formazione “L’evoluzione dei fenomeni della tratta e del grave sfruttamento a scopo sessuale, lavorativo e per la commissione di attività illegali” – 9 e 10 ottobre 2023
- Report “INTER-ROTTE: storie di donne e famiglie al confine di Ventimiglia” – Luglio 2023
- Rapporto progetto europeo “TIATAS” – luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto