Davanti alle immagini provenienti dalla Libia di uomini ridotti in schiavitù, la comunità internazionale non
può chiudere gli occhi. Ad Abidjan i leader europei e africani giovedì si sono impegnati a porre fine alle
atrocità commesse sui migranti e hanno proposto una task force militare congiunta per reprimere il traffico
degli esseri umani. Tra i Paesi europei in prima linea: Italia, Francia, Germania e Spagna.
“Permettetemi di rinnovare la mia richiesta di imporre sanzioni ONU a contrabbandieri e trafficanti di esseri
umani”, è stato l’appello di Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo. Leggi…
Ue ed Africa insieme per porre fine alla schiavitù dei migranti
Categorie
Ultimi articoli
- SATIS: Seminario “Le misure di protezione e tutela legale delle vittime di tratta e sfruttamento” – 8 giugno 2023
- Convegno “Derive & Approdi: La rete territoriale a supporto delle vittime di tratta: dall’emersione all’inclusione sociale” – 9 giugno 2023
- NOBODY – VIAGGIO SENSORIALE ATTRAVERSO LA TRATTA ELO SFRUTTAMENTO SESSUALE
- Giornata Studio “Tratta e sfruttamento: Nuove Dinamiche” – Potenza, 19 Maggio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto