Globalist Sarebbero più di 500 all’anno i cittadini bulgari a finire nella rete criminale dei traffici di esseri umani. L’80% sono donne Ogni anno sarebbero tra i 500 e i…
Corriere della Sera Banda di albanesi e un napoletano gestivano la tratta e la prostituzione nei quartieri Vicaria e Mercato. Anche questi criminali sono giovanissimi…leggi
Si prega di cliccare sul seguente link Programma_Conferenza_NOTRATTA_19giu_semiDEF per scaricare il programma della conferenza nazionale del progetto “No Tratta” che si terrà il 19 giugno a Roma: C’È RIFUGIO DALLA TRATTA.…
La Gazzetta del Sud “Siamo di fronte ad un fenomeno di prostituzione d’importazione che usa donne giovanissime fatte arrivare in Italia facendo credere loro nella speranza di un lavoro” Gli…
Internazionale di Angelo Mastrandrea Al civico cinquemila e dispari di via Portosello, tra Sabaudia e Pontinia, non c’è bisogno di bussare. Il cancello è aperto e la campagna si estende…
pinkblog.it di Serena Vasta Erika è una delle tante vittime del lavoro sottopagato e della cattiveria del suo datore di lavoro che l’ha stuprata e segregata per molti mesi. Erika…
opinioni.it di Domenico Letizia Il crollo delle Repubbliche della ex-Jugoslavia ha generato una quantità di problematiche socio-economiche e politiche che ancora oggi sono oggetto di analisi da parte degli organismi…
Il Tempo Le bande dei nigeriani nella Capitale: spietate nel ridurre le donne in schiavitù «Faremo sentire a questa città che siano tornati…faremo capire alla città di Roma chi siamo».…
fides.org Koh Lipe (Agenzia Fides) – Il traffico di esseri umani continua ad essere un problema molto grave nei Paesi del sudest asiatico. Le reti criminali si estendono dall’ovest della…
lavocedinewyork.com Marco Pontoni La storia parte dall’iniziazione alla prostituzione di una delle vittime della tratta. E non è inventata. Trattate male è un fumetto, anzi, una graphic novel, anzi, graphic journalism: un genere che non sostituisce ma affianca…