Tratto dalla seguente pagina“Il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) del Consiglio d’Europa ha pubblicato il suo ultimo rapporto annuale, che segna 15 anni…
Mercoledì 18 giugno 2025, dalle ore 16:30 alle ore 18:30 su piattaforma Zoom, si terrà l’evento finale del progetto AMIF: “New Worlds: rebuilding lives after trafficking”.
La Regione Puglia, titolare del Progetto La Puglia in rete contro la tratta, organizza per martedì 10 giugno il convegno nazionale intitolato “Le nuove sfide del contrasto alla tratta”. L’evento…
tratto da: https://www.unodc.org/unodc/en/data-and-analysis/tip-studies.html Tratta di persone, traffico di migranti e la guerra in Ucraina La guerra in Ucraina ha causato lo sfollamento di milioni di persone all’interno e all’esterno del…
Si informa che mercoledì 12 marzo 2025 si terrà l’evento finale del Progetto Europeo E.V.A., dal titolo “Vulnerable children and women, potential victims of trafficking, in migration and social intervention…
Aggiornamento del 5 marzo 2025: è stato prorogato al 12 marzo 2025 la scadenza per formalizzare le candidature alla Piattaforma della Società Civile Come annunciato dal Coordinatore anti-tratta dell’UE nel…
Fonte: UNODC “Il Rapporto Globale sulla Tratta di Persone 2024, pubblicato oggi dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (UNODC), evidenzia un aumento…
Si terrà MARTEDÌ 3 DICEMBRE a partire dalle ore 15.30 fino alle 17.30, su piattaforma Zoom il quinto capitolo della “NOUVELLE VAGUE” che vedrà l’intervento e il confronto con le…
La Cooperativa sociale Proxima, titolare del Progetto FARI, ha pubblicato il Report “Non è un paese per Donne – Analisi dei fattori che portano la tratta a essere endemica e…
La Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il CAIT (Camera degli Avvocati Immigrazionisti del Triveneto) organizza il convegno dal titolo “La tratta e lo sfruttamento lavorativo – Normativa, best…