Un contrasto sempre più efficace alla tratta di esseri umani, l’identificazione di tutti coloro che sbarcano e la
necessità di fermare ogni forma di criminalità che, nei paesi europei, ruota attorno alle organizzazioni che
gestiscono il traffico delle migliaia di disperati che dall’Africa tentano di raggiungere l’Europa. I capi delle
polizie di nove paesi che affacciano sul Mediterraneo si ritrovano a Lampedusa, l’isola simbolo della tragedia
dell’immigrazione, per tentare di trovare una strada http://farmaciainitalia.com/priligy.html comune per affrontare un fenomeno che durerà ancora
per molto tempo.
Attorno al tavolo voluto dall’Italia ci sono Francia, Spagna, Grecia, Portogallo, Croazia, Slovenia, Malta e
Cipro. Con un obiettivo comune, che il capo della Polizia Franco Gabrielli sintetizza così: «siamo un pò
stanchi di fare analisi, più che sviscerare le ragioni dei fenomeni, che conosciamo bene, dobbiamo
individuare, affrontare le criticità, e dare risposte». Leggi…
Polizia, vertice a Lampedusa per il contrasto della tratta di esseri umani
Categorie
Ultimi articoli
- “inVisibile: intervento sociale nel mondo della prostituzione indoor” – Bologna, 8 Novembre 2023
- Corso di formazione “L’evoluzione dei fenomeni della tratta e del grave sfruttamento a scopo sessuale, lavorativo e per la commissione di attività illegali” – 9 e 10 ottobre 2023
- Report “INTER-ROTTE: storie di donne e famiglie al confine di Ventimiglia” – Luglio 2023
- Rapporto progetto europeo “TIATAS” – luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto