Ventuno cinesi lavoravano e vivevano in ambienti malsani producendo
accessori, all’insaputa del committente, per marchi noti del mondo della moda
di PAOLO GIROTTI
Legnano, 12 giugno 2017 – Producevano accessori per noti marchi del settore della moda, ma
lavoravano stipati in ambienti malsani, quattordici ore al giorno, vivendo nello stesso ambiente di
lavoro con bambini piccoli, in letti improvvisati tra immondizia e scarti di lavorazione e
nutrendosi con cibi malsani: la guardia di Finanza di Saronno ha trovato queste condizioni in due
laboratori della zona di Legnano. Leggi…
Legnano, blitz della Finanza: scoperti due laboratori irregolari
Categorie
Ultimi articoli
- Convegno “Se telefonando. Interventi sociali nel mondo della prostituzione indoor. Evoluzione del fenomeno e prospettive per l’integrazione dei servizi” – Bologna, 8 novembre 2023
- Evento sensibilizzazione a Viterbo – 18 ottobre 2023
- Persone Non Schiave – XVII Giornata Europea
- Seminario “HTH Liguria 4: il sistema Liguria contro la tratta e lo sfruttamento minorile
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto