Lo conferma un nuovo rapporto dell’Organizzazione internazionale per le
migrazioni, secondo cui il numero delle donne provenienti dalla Nigeria è
aumentato da 1.500 nel 2014 a 11mila nel 2016
Il sistema anti-tratta nel nostro Paese rischia il collasso. Ne avevamo già parlato a febbraio, raccontando
come diverse donne, dopo aver fatto la scelta coraggiosa di scappare dai loro sfruttatori, devono mettersi
letteralmente in fila per essere accolte dalle case di accoglienza, sommerse dalle domande.
Da un lato sempre meno fondi per le organizzazioni che si occupano di contrasto allo sfruttamento e
dall’altro un incremento esponenziale del numero di donne che finiscono sulle nostre strade a fare le schiave.
Lo conferma anche l’ultimo rapporto dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM). Leggi…
L’80% delle ragazze nigeriane sbarcate in Italia rischia di diventare vittima di tratta
Categorie
Ultimi articoli
- Convegno “Derive & Approdi: La rete territoriale a supporto delle vittime di tratta: dall’emersione all’inclusione sociale” – 9 giugno 2023
- NOBODY – VIAGGIO SENSORIALE ATTRAVERSO LA TRATTA ELO SFRUTTAMENTO SESSUALE
- Giornata Studio “Tratta e sfruttamento: Nuove Dinamiche” – Potenza, 19 Maggio 2023
- SAVE THE DATA Incontro Progetto Osservatorio – Padova, 5 luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto