L’associazione di volontariato “Donne di Benin City Palermo” si sperimenta puntando questa volta al settore
del catering con l’aiuto dell’organizzazione umanitaria Help Refugees. Si tratta di ex vittime della tratta che,
dopo avere completato il loro percorso di fuoriuscita dalla schiavitù, hanno deciso di aiutare le ragazze
PALERMO – Le donne dell’associazione di volontariato “Donne di Benin City Palermo” si sperimentano
puntando questa volta al settore del catering con l’aiuto dell’organizzazione umanitaria Help Refugees con
cui è nata una collaborazione all’inizio di quest’anno. Alcune di loro sono ex vittime della tratta che, nel
2015 dopo avere completato il loro percorso di fuoriuscita dalla schiavitù, hanno deciso di fondare
un’associazione che potesse aiutare altre giovanissime ragazze attraverso un gruppo di auto-mutuo-aiuto.
L’associazione di Palermo lavora in rete nazionale con “La ragazza di Benin City ” di Isoke Aikpitanyi. Da
gennaio di quest’anno ad oggi, 8 sono state le minorenni aiutate che oggi si trovano in alcune case di
accoglienza. “Per aiutare queste ragazze – spiega Osas la presidente dell’associazione – abbiamo bisogno di
essere aiutate a nostra volta. Occorre quindi avere le condizioni economiche soprattutto che ci permettano di
supportare queste nostre sorelle. Da quando siamo nate come gruppo ci siamo sperimentate in molte piccole
attività di autofinanziamento come le produzioni di sartoria, le fiere solidali. Adesso stiamo provando
un’altra strada che ci piace molto che è quella della cucina tradizionale”. Leggi…
Dalla sartoria al catering: così le ex vittime della tratta aiutano le giovanissime
Categorie
Ultimi articoli
- UNODC – Global Report on Trafficking in person 2024
- Convegno “Siamo sicuri? Procedure accelerate e vittime di tratta” – Ancona, 18 dicembre 2024
- Incontro “LA TERRE PROMISE – Conversations sur la traite des femmes ivoriennes et francophones en France” – Martedì, 03 dicembre 2024
- Convegno “La tratta di esseri umani e il grave sfruttamento lavorativo nell’ambito della protezione internazionale” – Venezia, 06 dicembre 2024
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giornata europea
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sensibilizzazione
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto