Quattro operai su dieci senza documenti regolari, sequestrata merce per 100mila
euro e sospesa l’attività. In carcere la titolare e la collaboratrice che reclutava la
manodopera
CASTEL GOFFREDO. Ancora un laboratorio tessile sotto sequestro perché impiegava clandestini. Il blitz è
stato compiuto ieri mattina all’alba, mercoledì 24 maggio, dai carabinieri di Castel Goffredo insieme ai
colleghi di Asola, dell’Ispettorato del Lavoro di Mantova e la Polizia Locale impegnati nel contrasto al lavoro
nero nel distretto della calza, dopo l’istituzione, dall’agosto dello scorso anno, della task force costituita
dalla Prefettura di Mantova. Leggi…
Clandestini al lavoro: in manette due donne
Categorie
Ultimi articoli
- Save the Date “Derive & Approdi: La rete territoriale a supporto delle vittime di tratta: dall’emersione all’inclusione sociale” – 9 giugno 2023
- NOBODY – VIAGGIO SENSORIALE ATTRAVERSO LA TRATTA ELO SFRUTTAMENTO SESSUALE
- Giornata Studio “Tratta e sfruttamento: Nuove Dinamiche” – Potenza, 19 Maggio 2023
- SAVE THE DATA Incontro Progetto Osservatorio – Padova, 5 luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto