Si lavora di giorno, soprattutto nei residence. Associazioni allarmate: aiutateci
Il problema prostituzione, a Trento, sta cambiando forma, ma è sempre presente. Se fino a qualche anno fa le
ragazze erano soprattutto in strada e lavoravano di notte, ora si sono spostate nei residence e negli
appartamenti privati e si trovano anche di giorno, in pieno centro. E se prima la provenienza era limitata ai
Paesi africani, ora ci sono ragazze dell’Est Europa e sudamericane.
Questo il quadro generale emerso giovedì dall’ultima riunione della Commissione per le politiche sociali che
si è svolta a Palazzo Thun, durante la quale è stata fatta un’istruttoria per la modifica del regolamento
cittadino in materia di prostituzione chiesta da Civica Trentina. Al tavolo della commissione sono state
sentite tre associazioni che da anni si occupano del tema, la cooperativa sociale Punto d’Approdo di
Rovereto, Lila Trentino Onlus e L’Altrastrada Onlus. Leggi…
Trento, la prostituzione cambia volto: le ragazze lavorano in residence o case, anche in pieno centro
Categorie
Ultimi articoli
- Convegno “Derive & Approdi: La rete territoriale a supporto delle vittime di tratta: dall’emersione all’inclusione sociale” – 9 giugno 2023
- NOBODY – VIAGGIO SENSORIALE ATTRAVERSO LA TRATTA ELO SFRUTTAMENTO SESSUALE
- Giornata Studio “Tratta e sfruttamento: Nuove Dinamiche” – Potenza, 19 Maggio 2023
- SAVE THE DATA Incontro Progetto Osservatorio – Padova, 5 luglio 2023
Tag
12
accattonaggio
agricoltura
Campania
caporalato
carabinieri
Cassazione
centro massaggi
cinesi
Convegno
Corriere della Sera
Emilia Romagna
Giurisprudenza nazionale
Il Mattino
Il Messaggero
indoor
Italia
La Repubblica
La Stampa
Lazio
Lombardia
minore
minori
Nigeria
Normativa Paesi UE
Normativa Regionale
Piemonte
polizia
Prevenzione
prostituzione
Puglia
rapporto
Repressione
Roma
schiavitù
sentenza
sfruttamento
sfruttamento lavorativo.
sfruttamento sessuale
Sicilia
Toscana
tratta
tratta esseri umani
Tutela
Veneto